Primavera

Coppa Italia Primavera, verso Juventus-Fiorentina: un profilo dei bianconeri di Zanchetta

Juventus-Fiorentina non รจ mai una partita come le altre, nemmeno a livello giovanile. Oggi pomeriggio, alle 14:30, bianconeri e viola si affrontano al “Gino Pistoni” di Ivrea (Torino) per la semifinale di andata di Coppa Italia Primavera. Partita di ritorno in programma a Firenze il prossimo 6 febbraio.
Alla guida dei bianconeri c’รจ Andrea Zanchetta. Classe ’75, una volta ritiratosi dal calcio giocato รจ entrato nello staff tecnico della prima squadra della Cremonese, per poi sedersi sulla panchina degli Allievi Nazionali grigiorossi nel biennio 2011-13. Da questa stagione allena la Primavera bianconera, con cui lo scorso settembre ha vinto la Supercoppa contro la Lazio. Ha due moduli prediletti: 4-3-3 e 3-5-2; quest’ultimo schema รจ molto vicino a quello utilizzato da Antonio Conte in prima squadra. Curiositร : nel suo staff c’รจ Fabio Grosso, campione del mondo nel 2006.
La Juventus รจ una squadra che, fin qui, sta rendendo al di sotto delle aspettative. In campionato, dopo quattordici giornate i bianconeri stazionano al terzo posto con 28 punti, in ritardo di ben otto lunghezze dal Torino capolista. La qualificazione diretta alle finali, cioรจ il secondo posto adesso occupato dall’Empoli, รจ distante soli tre punti, quindi ancora accessibile.
In Coppa Italia, invece, i bianconeri arrivano alla semifinale dopo aver superato due turni, proprio come i viola. Agli ottavi di finale la doppietta di Marzouk ha consentito di vincere per 3-1 sul Varese, poi ai quarti le reti di Garcia Tena e Barlocco hanno piegato un caparbio Torino, uscito sconfitto 2-1 dal derby della Mole.
Oltre agli impegni interni, quest’anno la Primavera bianconera ha affrontato anche la UEFA Youth League, una sorta di Champions League giovanile. Come la prima squadra, anche i giovani di Zanchetta sono stati eliminati nella fase a gironi, arrivando terzi con otto punti dietro a Real Madrid (11) e Copenaghen (10), davanti solo al Galatasaray (2). Tra l’altro, i turchi sono l’unica squadra sconfitta sia all’andata che al ritorno, poichรฉ con i danesi sono arrivate due pareggi, mentre con gli spagnoli due pesanti sconfitte (6-2 e 3-0).
La rosa della Primavera bianconera รจ molto straniera e figlia dell’attenta opera di scouting di Paratici e del suo staff. Cominciando dal principio, cioรจ dai portieri, troviamo tre elementi molto validi. Ai blocchi di partenza il titolare prescelto doveva essere Citti, con l’italo-indonesiano Audero e Vannucchi pronti ad insidiarlo. A metร  stagione le gerarchie si sono capovolte e il piรน utilizzato รจ proprio quest’ultimo che, una volta rientrato dal prestito alla Pro Vercelli, ha convinto Zanchetta a dargli la maglia numero 1 in tredici occasioni; Audero, che รจ un classe ’97, ha messo insieme sei presenze, mentre Citti ha raccolto finora solo quattro gettoni.

In difesa alcuni nomi interessanti. Il perno del reparto รจ lo spagnolo Garcia Tena, ex Barcellona, capace di giocare sia come centrale che come terzino sinistro e convocato da Conte in un paio di occasioni. Al suo fianco si sono alternati il ritrovato Curti, ex bambino prodigio del Perugia, con cui ha esordito in Seconda Divisione a soli quindici anni, e Romagna, mediano in Nazionale e regista difensivo nel club, di gran lunga uno dei prospetti piรน interessanti del vivaio bianconero e del panorama italiano. Sull’out mancino c’รจ Barlocco, acquistato in estate dall’Atalanta e paragonato da molti a Fabio Grosso; in alternativa spazio al rumeno Marin, che nonostante la giovane etร  ha giร  esperienze passate con Lazio e Manchester City. Sul fronte opposto, salutato lo svizzero Untersee, tornato in patria al Vaduz, c’รจ Tavanti ad offrire spinta e copertura.

Passando a centrocampo, l’elemento che spicca รจ Vajebah Sakor. Liberiano di nascita, ma norvegese di adozione, รจ un centrocampista che risalta per dinamismo, forza fisica e intelligenza/duttilitร  tattica. Altre pedine importanti nella linea mediana sono Gerbaudo, centrocampista alla Marchisio divenuto improvvisamente famoso per un gestaccio ai tifosi napoletani nella scorsa finale di Coppa Italia Primavera, l’ecuadoriano Cevallos, figlio d’arte e indicato da molti come uno dei migliori talenti sudamericani, e Ceria, esterno ambidestro dotato di corsa e tecnica. Attenzione anche a Mattiello, anch’egli esterno offensivo come il suo grande amico Fazzi, con cui รจ cresciuto insieme nelle giovanili di Valdottavo e Lucchese.

Infine, in attacco la minaccia รจ tutta straniera. Con dieci reti stagionali, il marocchino Bnou-Marzouk รจ il bomber della squadra. Arrivato in estate dal Metz, รจ stato paragonato a Lewandowski, con cui condivide velocitร  di esecuzione e istinto del bomber; inoltre, รจ stato premiato come miglior giocatore all’ultima Coppa d’Africa Under 17. A quota otto reti c’รจ il greco Anastasios Donis, trequartista o seconda punta in possesso di qualitร  tecniche sopra la media che, unite ad una buona velocitร  e creativitร , lo rendono imprevedibile e spesso imprendibile per le difese avversarie. Un gol in meno per Soumah, guineano acquistato in estate dai dilettanti del Santarcangelo; tipica punta africana tutto fisico, รจ arrivato in Italia dopo essere stato notato in un torneo giovanile. A chiudere il reparto ci sono i due spagnoli Buenacasa e Otin. Il primo, altro ex blaugrana, รจ un attaccante moderno che abbina fisico e tecnica; l’altro, ex Real Saragozza, รจ un giocatore piรน duttile e capace di svariare sull’intero fronte offensivo.

PORTIERI: Audero (97), Citti (95), Vannucchi (95);
DIFENSORI: Barlocco (95), Cifarelli (95), Curti (95), Garcia Tena (95/ESP), Marin (95/ROU), Penna (95), Romagna (97), Tavanti (95), Varga (96/SVK);
CENTROCAMPISTI: Ceria (95), Cevallos (95/ECU), Emmanuello (94), Gerbaudo (95), Gueye (95/SEN), Kabashi (94/ALB), Mattiello (95), Roussos (96/GRE), Sakor (96/NOR), Slivka (95/LTU);
ATTACCANTI: Bnou-Marzouk (96/MAR), Buenacasa (96/ESP), Donis (96/GRE), Di Benedetto (95), Otin Lafuente (96/ESP), Soumah (96/GUI).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.