
Un grande censimento per capire dove abbiano mosso i passi decisivi per la propria carriera da professionisti i calciatori attualmente nelle rose di Serie A e Serie B. Italiani e stranieri, senza distinzioni. 135 settori giovanili censiti, da cui sono usciti 733 calciatori censiti, 262 dei quali militano nella massima serie (35,7%) e 471 tra i cadetti (64,3%).
Questo è quanto emerge dallo studio del Corriere dello Sport, che poi traccia una classifica delle società. La Roma è al primo posto, con 44 calciatori made in Trigoria. Seguono Milan (43) e Inter (40). Ai piedi del podio la Juventus (37), quindi Atalanta (32) e Fiorentina (25). Chiudono la top ten Lazio (21), Brescia (20), Torino (19) e Empoli (18).
L’elenco dei venticinque viola sparsi tra A e B: Belli (Entella), Ceccarelli (Entella), Manfredini (Spezia), Lezzerini (Avellino), Camporese (Foggia), Venuti (Benevento), Iemmello (Benevento), Chiesa (Fiorentina), Babacar (Sassuolo), Mancini (Atalanta), Petriccione (Bari), Zanon (Ternana), Cascione (Cesena), Fazzi (Cesena), Buzzegoli (Ascoli), Magnanelli (Sassuolo), Seculin (Chievo), Matos (Verona), Viviano (Sampdoria), Capezzi (Sampdoria), Bernardeschi (Juventus), Fornasier (Pescara), Bandinelli (Perugia), Di Carmine (Perugia), D’Ambrosio (Inter).
LEGGI ANCHE
Sottil carica la Primavera: “Ora accorciamo su Atalanta e Inter. Il mio sogno? Esordire al Franchi”
Bernard-EX… chi? Tredici anni cancellati da una gastroenterite acuta