Under 17

Allievi alla riscossa: Lorenzo Di Curzio e gli attaccanti

di curzio
Giunge al termine la presentazione della rosa a disposizione di Federico Guidi. L’atto conclusivo รจ riservato a coloro che devono impensierire le difese avversarie, cioรจ gli attaccanti. Conosciamo, dunque, Lorenzo Di Curzio, Roberto Tommasiello, Lorenzo Betti e Mattia Cappello.
Lorenzo Di Curzio (31/01/1996) รจ il bomber indiscusso e unico terminale offensivo. Privo della scomoda concorrenza di Gondo, con cui ha condiviso l’attacco l’anno scorso e nei Giovanissimi, quest’anno ha avuto l’opportunitร  di giocare con continuitร  e ha dimostrato il proprio valore. Tredici reti in campionato, la stragrande maggioranza di esse decisive ai fini del risultato. รˆ in viola dal 2010, quando venne prelevato dai dilettanti dell’Urbetevere, anticipando la concorrenza di Roma e Lazio. Attaccante potente fisicamente, forte nel gioco aereo, discreto tecnicamente, incarna le caratteristiche del numero 9 per antonomasia. Dalla sua vena realizzativa passeranno le sorti della squadra.
Roberto Tommasiello (1996) รจ l’uomo dei secondi tempi. Raramente proposto dal primo minuto, Guidi spesso si รจ affidato a lui per decidere le partite ancora in bilico. Quattro gol in campionato, uno al Torneo d’Arco, non ha fatto mancare il proprio apporto nei match decisivi. A cominciare dal gol vittoria contro il Parma ad un minuto dalla fine, oppure la rete che ha ispirato la rimonta contro il Novara o ancora quelle rifilate al Grosseto, colpito sia all’andata che al ritorno. Caratteristiche diverse da Di Curzio, รจ il classico attaccante tutto velocitร  e tecnica, capace di giocare da solo oppure in appoggio ad una prima punta fisica, come il centravanti romano appunto.
Lorenzo Betti (15/02/1997) รจ l’alter ego di Di Curzio per caratteristiche tecniche e fisiche. Non a caso, Guidi l’ha buttato nella mischia quando era privo del bomber romano, venendo ripagato con un gol all’esordio. Fiorentino di Incisa Valdarno, gli scout viola lo notarono nella Settignanese, club che a sua volta l’aveva prelevato dall’Ideal Incisa. Discretamente veloce nonostante la stazza fisica, ha buona tecnica individuale e ottimo fiuto del gol. In rete anche al Torneo d’Arco, contro la Reggina.
Mattia Cappelli (07/02/1996) รจ arrivato in prestito dall’Empoli nel mercato estivo. Pochissime occasioni per giocare, รจ un po’ l’oggetto misterioso della squadra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.