Ostacolo rossonero per i Giovanissimi Nazionali. La squadra di Leonardo Gabbanini รจ pronta a scendere in campo contro il Milan nel doppio confronto valido per i sedicesimi di finale. Per il secondo anno consecutivo, la Fiorentina incrocia la formazione allenata da mister Omar Danesiย (LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA) nel suo percorso verso le fasi finali. La scorsa stagione il confronto avvenne negli ottavi di finale, con i rossoneri che conquistarono la qualificazioneย vincendo 3-0 in casa e pareggiando 2-2 in trasferta. Stavolta il big match รจ anticipato di un turno, complice i punti persi dai viola nelle ultime giornate, che sono costati il primo posto in classifica a vantaggio dell’Empoli. Chi passa sfiderร una tra Cesena e Verona: in palio c’รจ un posto nelle final eight.
Ma che squadra รจ il Milan? Se la Fiorentina arriva al doppio confronto da seconda classificata nel girone D, i rossoneri ci arrivano da terzi nel girone B. Per i ragazzi di Danesi un bottino di 48 punti in 22 giornate, preceduti solo da Atalanta (59) e Inter (50), uniche squadre mai sconfitte al pari della Cremonese, quinta. Due goleade, invece, contro il Cagliari, quarto. Quattro le sconfitte in campionato, tutte contro avversari nerazzurri: orobici e cugini appunto, e il piccolo Renate. Quanto alla vittoria piรน ampia, alla quattordicesima giornata per 8-0 sul Giana Erminio. Due tornei in stagione per la compagine rossonera. Al ‘We Love Football’ si รจ fermata alla fase a gironi, proprio come la Fiorentina, mentre al Memorial ‘Annovazzi’ รจ stata sconfitta dall’Inter in finale.
Passando ai singoli, il Milan ha una rosa composta da elementi di lunga militanza e altri arrivati recentemente. Tra i primi c’รจ Daniel Maldini, il cui cognome riporta immediatamente a papร Paolo e nonno Cesare, entrambi leggende rossonere. Tra gli ultimi arrivati ci sono i componenti del tridente offensivo, ovvero Haidara, Tonin e Salami, perni di un attacco da 70 gol nella regular season, il migliore del girone B. Anche la difesa รจ degna di nota, con venti reti al passivo. Nella retroguardia spiccano i tre azzurrini, ovvero il portiere Soncin e i difensori Basani e Barazzetta. A completare il pacchetto dei nazionali ci sono il centrocampista Iglio e bomber Toni. Attenzione anche a Sala, incursore col vizio del gol.
La rosa completa:
PORTIERI: Molla, Soncin, Uzzo, Zanellato;
DIFENSORI: Basani, Brusa, Culotta, Martimbianco, Merletti, Sassi, Viganรฒ;
CENTROCAMPISTI: Barazzetta, Brambilla, De Palo, Frigerio, Iglio, Montรน, Petricci, Porrini, Sala, Silvestri;
ATTACCANTI: Bruni, Corti, Diagnรจ, Haidara, Maldini, Olzer, Salami, Tonin