Vi proponiamo un estratto dell’articolo di Pippo Russo in edicola oggi su La Repubblica:
“Ma chi sarà mai questo Marko Hanuljak? L’interrogativo circola a Firenze dal giorno in cui il centrocampista croato classe 2000 ha firmato per la Fiorentina. Ma ancor più viaggia in Belgio, patria del club cedente dove nessuno ha visto passare il ragazzo. Il club in questione si chiama Royal Excel Mouscron, e ha una storia recente alquanto opaca. […]
Poi a luglio 2015 viene rilevato dal fondo Gol Football Malta Limited, che investe 8,5 milioni di euro per acquisirne il 90%. A guidare l’operazione è l’israeliano Pini Zahavi, un ex giornalista sportivo che dagli anni Ottanta si è trasformato nel più sulfureo dei pupari del calcio globale. […] Che nel corso degli anni, oltre a aver esteso a dismisura il potere personale, ha saputo allevare soggetti capaci d’imporsi nel campo dell’economia parallela del calcio globale. […] E infine c’è Abdulgafar “Fali” Ramadani. […]
Dallo scorso marzo il Mouscron è proprietà di Pairoj Piempongsant […] Per adesso l’uomo d’affari thailandese si limita a controllare il Mouscron, e a vederlo infarcire di calciatori targati Zahavi-Ramadani”.
LEGGI ANCHE
Montiel o Sottil in prima squadra? I fan di CanteraViola non hanno dubbi
UFFICIALE – Valencic torna all’Olimpija Ljubljana: la formula…