Dimezza il numero di gol segnati, ma il risultato รจ sempre lo stesso. Dopo il netto 6-2 rifilato allo Spezia, la Fiorentina Primavera concede il bis superando per 3-1 il Parma di Hernan Crespo. Bastano cinquanta secondi alla truppa di Federico Guidi per sbloccare la sfida. Petriccione verticalizza per Gondo, che scatta sul filo del fuorigioco e, giunto a tu per tu col portiere, insacca con un piattone preciso. Partita in discesa? Neanche per sogno, perchรฉ alla prima occasione il Parma pareggia. Su schema da calcio di punizione, Martinez pesca il jolly all’incrocio con un mancino imparabile per Bardini. Ritmi alti, gioco maschio e paritร che vacilla in un paio di circostanze. Prima Petriccione colpisce il palo su calcio di punizione, poi Martinez non riesce ad approfittare di un pasticcio difensivo dei gigliati. Nella ripresa di nuovo Fiorentina avanti, ancora con Gondo, che stacca imperioso di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. A metร frazione Guidi cambia Minelli con De Poli e viene subito ripagato con la rete del definitivo 3-1; una liberazione per il fuoriquota classe ’95, afflitto da numerosi problemi fisici nei mesi scorsi e tornato al gol dopo tanto tempo. I viola sfiorano il quarto gol ancora con Gondo, che difetta in luciditร e non riesce a finalizzare una splendida azione confezionata da Bangu e De Poli. Senza ulteriori sussulti la partita si trascina fino alla conclusione.
Nove reti segnate, tre subite. Gondo capocannoniere con cinque centri in due presenze. Con questi numeri la Fiorentina di Guidi si prende la seconda vittoria consecutiva e la vetta della classifica in campionato, in coabitazione con la Juventus. Tra sette giorni di fronte ci sarร il Genoa.
FIORENTINA (4-3-3): Bardini; Masciangelo, Gigli, Mancini, Zanon; Berardi, Petriccione, Bangu; Peralta (35โฒ st Bandinelli), Gondo, Minelli (21โฒ st De Poli). A disp.: Bertolacci, Papini, Boccardi, Cinti, Ansini, Bitunjac, Diakhatรจ, Dabro, Pagnini, Di Curzio. Allenatore: Federico Guidi
PARMA: Rossetto, Esposito, Ghizzardi, Ravanelli, Frare, Abelli (26โฒ st Lombardi), Martinez (30โฒ st Nyantakyi), Tortora (38โฒ st Zecca), Jeraldino, Broh, Haraslin. A disp.: Bertozzi, Equizi, Santagiuliana, Zuccolini, Corbelli, Sliti Taider, Capezzani, Didida Mboki, Verdi. Allenatore: Hernan Crespo
Arbitro: Federico Sassoli di Arezzo, assistenti Mariani di Perugia e Ragnacci di Gubbio
Reti: 1โฒ pt Gondo (F), 4โฒ Martinez (P); 12โฒ st Gondo (F), 26โฒ De Poli (F)
Note: ammoniti Peralta, Frare, Ravanelli, Broh, Bangu, Esposito; recuperi 0′ pt e 5′ st.