![]() |
Lezzerini, Gondo, Madrigali, Berardi, Empereur, Capezzi Bangu, Venuti, Gulin, Petriccione, Zanon (foto: Federico De Luca) |
![]() |
Capezzi e Bangu (foto: Federico De Luca) |
Passando ai singoli, รจ impossibile non citare per primo Andy Bangu. Sedici anni compiuti lo scorso 10 ottobre, il centrocampista di origini congolesi questโanno sta sbocciando in tutto il suo talento. Otto gol in campionato (tre su rigore) e uno in Coppa Italia, numeri che lo rendono il capocannoniere stagionale dei viola. L’esplosione รจ dovuta anche ad un cambio di ruolo, visto che Semplici lo sta utilizzando prevalentemente come trequartista o, in alcune circostanze, da finto centravanti, mentre la scorsa stagione lo inseriva nel trio di centrocampo. Altra nota positiva, un poโ a sorpresa, รจ Jacopo Petriccione. Arrivato in estate dal Siena, in pochi conoscevano le doti di questo ragazzo, che da mister X รจ diventato un elemento imprescindibile nello scacchiere tattico di Semplici; schierato da centrocampista basso davanti alla difesa, ogni partita si distingue per quantitร e qualitร . Prosegue la crescita di Madrigali e Capezzi, altri elementi cardine della squadra. Il difensore centrale ha affinato le caratteristiche base del ruolo e sta mostrando unโinaspettata confidenza con il gol, visto che รจ giร andato a segno tre volte. Per quanto riguarda il centrocampista valdarnese, lโesordio in prima squadra, avvenuto in Europa League contro il Pandurii, รจ il premio per un rendimento con poche battute a vuoto e uno sviluppo calcistico che prosegue nel migliore dei modi. Buona stagione fin qui anche per Venuti (ormai una certezza), il fuoriquota Empereur, Fazzi (finalmente sta facendo vedere quanto vale) e Zanon; questโultimo รจ lโunico promosso dagli Allievi Nazionali ad essere impiegato con buona continuitร . Infine, interessante la crescita di Mancini, Berardi e Papini, classe ’96 impiegati col contagocce ma affidabili per rendimento e qualitร .
![]() |
Luca Lezzerini (foto: Federico De Luca) |
Chi invece sta rendendo sotto le aspettative รจ Lezzerini. Ormai aggregato in pianta stabile al gruppo della prima squadra, il portiere romano in piรน circostanze ha palesato errori di concentrazione e commesso errori incomprensibili, facendo subire alla squadra gol evitabili. Rimandati anche Cedric Gondo e Axel Gulin, entrambi attesi ad un salto di qualitร che finora non cโรจ stato. Per quanto riguarda l’attaccante ivoriano, i difetti palesati la scorsa stagione sembrano ancora essere presenti e dovrร lavorarci su per diventare un bomber implacabile. Passando a Gulin, complice anche un impiego frammentato (sette volte titolare in undici presenze, solo in tre circostanze ha giocato tutta la partita) il folletto di Trieste non sta riuscendo a rispettare le attese ed รจ uno di quegli elementi che dovrร cambiare marcia nella seconda parte di stagione. In ombra il gioiellino Dabro. Acquistato in estate per una cifra vicina al milione di euro, il croato รจ stato a lungo ai margini perchรฉ fuori forma, poi progressivamente Semplici ha iniziato ad inserirlo in squadra, ottenendo perรฒ prestazioni poco soddisfacenti; considerando che รจ un classe โ97, e alla prima esperienza lontano da casa, avrร sicuramente ulteriori chance per mettersi in mostra. Oggetti misteriosi anche Bandinelli e De Poli, ancora una volta costretti ai box dagli infortuni, cosรฌ come i vari Bardini, Bertolacci, Di Curzio, Peralta, Posarelli, Ansini e Gigli, tutti ex Allievi Nazionali che stanno trovando poco spazio in campo, mentre Costanzo tra problemi fisici e vecchi difetti sembra aver un po’ smarrito la strada giusta.