In attesa dei consueti focus squadra per squadra, ecco una panoramica su cinque formazioni del settore giovanile della Fiorentina, vale a dire Under 17, Under 16, Under 15, Giovanissimi Prof e Giovanissimi B.
UNDER 17 – Sicuramente la squadra meno in salute al momento, reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro gare. Attualmente la squadra di Cioffi è fuori dalla zona playoff e alla ripresa dovrà riprendere il ritmo delle prime giornate. La Pro Vercelli, fanalino di coda, in questo senso potrebbe aiutare.
UNDER 16 – La squadra di Fazzini non perde da due mesi, in cui ha messo insieme sei vittorie e un pareggio, girando a fine andata al secondo posto in classifica. Fin qui tutto ha funzionato molto bene e nel girone di ritorno servirà mantenere lo stesso ritmo per assicurarsi un posto alle finali. Sarà la Cremonese il primo ostacolo al rientro dalla sosta.
UNDER 15 – Fuori dal tunnel? Le ultime tre partite (due vittorie e un pari) potrebbero essere una risposta positiva, dopo un periodo di sei gare a secco di successi. Dopo essere scivolati nella parte destra della classifica, i viola sono risaliti fino a -2 dalla zona playoff. Al rientro contro la Cremonese si dovrà proseguire la rimonta.
GIOVANISSIMI PROF – Dodici vittorie in dodici giornate, miglior attacco e miglior difesa del campionato. E primo posto in classifica. Nient’altro da aggiungere al ruolino di marcia impressionante dei ragazzi di mister Mazzantini, che a gennaio chiuderanno il girone di andata contro Lucchese, Prato e Pontedera.
GIOVANISSIMI B – Dieci vittorie in undici giornate, un solo rallentamento per la squadra di Orsini, che sta marciando su ritmi alti, anzi altissimi. Al rientro di fronte ci saranno Arezzo, Pistoiese e Prato. Obiettivo chiudere il girone di andata da imbattuti.
LEGGI ANCHE
Primavera, contro il Bologna una conferma e una novità tra i fuoriquota
https://www.canteraviola.com/re-del-gol-2017-18-classifica-aggiornata-gori-l-allunga-graziani-aggancia-giulianelli/