
Dopo due anni la Fiorentina Primavera avrà di nuovo l’opportunità di giocare una finale scudetto.
I viola di Daniele Galloppa, dopo aver superato Juventus e Roma, avranno di fronte l’Inter, che invece ha avuto la meglio sul Sassuolo ai calci di rigore.
L’incontro si disputerà al Viola Park di Bagno a Ripoli, venerdì 30 maggio alle ore 20:30. La Fiorentina proverà a interrompere un digiuno lungo quarantadue anni per tornare a cucirsi il tricolore sul petto per la quarta volta nella storia.
I precedenti con l’Inter sono negativi sia nello storico delle finali scudetto (due sconfitte in altrettanti incontri) che in stagione, con i nerazzurri capaci di vincere 2-0 a Firenze e 2-1 a Milano.
Tre gli allenatori capaci di laurearsi campione d’Italia: Sergio Cervato (1971 – vittoria nella doppia finale con il Milan), Nenè (1980) e Vincenzo Guerini (1983 – vittoria nella doppia finale con il Cesena).
Quattro quelli che si sono fermati in finale: Adriano Cadregari (2006 – sconfitta con la Juventus), Federico Guidi (2017 – sconfitta con l’Inter), Emiliano Bigica (2018 – sconfitta con l’Inter) e Alberto Aquilani (2023 – sconfitta con il Lecce).
Adesso ci prova Daniele Galloppa, alla prima finale scudetto da allenatore della Primavera. Contro l’Inter ci sarà anche voglia di rivincita dopo l’eliminazione in semifinale scudetto nel campionato Under 17 della stagione 2022/2023.
Nella stagione precedente, sempre nella stessa categoria, si era fermato ai quarti di finale contro la Roma. Con la Primavera ha vinto la Coppa Italia nella sua prima stagione in panchina, mancando però l’approdo alle finali, avvenuto invece quest’anno.